Michele Paolino

Intraprende lo studio del sassofono all’età di 9 anni e nel 2011, sotto la guida del M° Gabriele Buschi, si diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “U. Giordano” – sezione di Rodi Garganico (FG). Durante questi anni di formazione partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali, ottenendo un totale di 15 primi premi nella categoria Musica da Camera.

Dopo il diploma si perfeziona al Conservatorio ‘G. Rossini’ di Pesaro con il M° Federico Mondelci, incontro che gli permette di avviare collaborazioni con diverse identità del panorama musicale internazionale. Quasi contemporaneamente diventa membro effettivo della Italian Saxophone Orchestra,con la quale partecipa al “I° Festival Internazionale del Sassofono” organizzato a San Pietroburgo per celebrare il 200° compleanno di Adolphe Sax.

La grande qualità interpretativa viene riconosciuta e valorizzata da importanti Orchestre che lo coinvolgono in progetti: nel 2013 è in scena con la FORM (Orchestra Regionale delle Marche) per la produzione “Blue Rhapsody”; nel 2018 con la prestigiosissima Orchestra del Teatro alla Scala per l’esecuzione del “Bolero” di M. Ravel, in programma nel cartellone degli spettacoli dedicati al Balletto.

É membro inoltre dello “Histérico Duo”, insieme al chitarrista Davide Di Ienno, con il quale riscuote consensi in tutta Italia e all’estero. Oltre all’attività di concertista si dedica a trascrizioni e arrangiamenti per le formazioni di cui è membro e per altri tipi di organici. Le sue elaborazioni sono regolarmente eseguite a livello internazionale
e presenti in progetti discografici.